Biografia
Ha sempre vissuto a Venezia, a contatto con la bellezza e la cultura di una città unica al mondo, e ha sviluppato fin da piccolo l'amore per le arti e la fotografia, in particolare.
Inscritto al famoso circolo fotografico "La Góndola", pubblica il suo primo libro di poesie "Stanze d'Affitto" all'età di 17 anni, e con eso vince il prestigioso concorso letterario nazionale "Premio Cittadella".
L'inaspettato e importante impatto mediatico del riconoscimento, lo induce a dedicarsi con maggiore impegno alla letteratura: nascono altre due raccolte di poesie, "Il solido nulla" e "La offensiva risposta", e successivamente i saggi "Storia del liberalismo europeo" , "Critica della critica leopardina", "L'esistenzialismo di Jean Paul Sartre".
Anche così, non abbandona mai la sua profonda passione per la fotografia e la grafica (le copertine dei suoi libri sono opera sua, così come la grafica e il montaggio di tutti i suoi scriti), e continua a pubblicare su riviste locali e nazionali, copertine, ristrutturazioni grafiche sperimentali e riproduzioni fotografiche accompagnate da commenti.
Una volta conseguita la Laurea in Giurisprudenza, si dedica sempre più alla professione legale, ma mai abbandonando completamente la letteratura e la fotografia, e continua a coltivare l'ambizioso progetto di un'opera antologica in cui le sue poesie e le sue fotografie possano integrasi in un' unica storia.
L'attività professionale sempre più assorbente si trasforma ancor più un ostacolo insormontabile per qualsiasi nuova ricerca e produzione artistica, pero l'attività fotografica e letteraria, pur limitata, rimane costante in questi anni: infatti, la sua passione per i viaggi che intraprende anche per lavoro, gli offre l'opportunità di continuare a catturare, attraverso l'obiettivo, le immagini di paesi e culture con gli occhi del viaggiatore rapido ma mai disincantato o assente.
Dopo un'operazione chirurgica dovuta a un problema cardiovascolare, che inevitabilmente mette fine alla sua frenetica attività professionale, riprende la sua dedizione alla letteratura e alla fotografia, pubblicando nel 2016 un nuovo libro di poesie "Ómnibus", successivamente tradotto anche in spagnolo, e riproponendo una nuova edizione di "Camere in affitto", da tempo impossibile da trovare.
Attualmente vive e lavora a Panama e a Venezia, da dove continua a promuovere e valorizzare gli scambi artistici e culturali tra Europa e America Latina, promuovendo eventi di solidarietà e beneficenza e iniziative a favore delle comunità locali, a cui devolve integralmente il ricavato dalla vendita di tutte le sue opere letterarie e artistiche.